"Aquile Sine Limite", il sito del 173° Corso AUC Trasporti e Materiali
|
|
Il 22 settembre 1998, quando il 173° corso
varcò la soglia della carraia della caserma “Emanuele Filiberto”, si trovò
di fronte ad un mondo completamente diverso ed inaspettatamente duro. I primi
giorni furono caratterizzati da una tanto rigida disciplina da non consentire
alcuna forma di dialogo. Dopo la prima settimana la situazione iniziò a
migliorare e non perché gli Scelti fossero diventati più buoni, ma perché
iniziarono ad instaurarsi rapporti d’amicizia all’interno della cameretta:
si scherzava sulle varie “disgrazie” che ci coinvolgevano e, in uno
sguardo o in una parola, si trovava la forza per continuare a lottare (e
pulire). Col passare delle settimane, l’amicizia si rafforzava anche fuori
dalla cameretta e cresceva in noi quello spirito di corpo che ci ha reso uniti
aiutandoci a superare i momenti più difficili. Questo è il messaggio più
importante che ci sentiamo di trasmettere ai corsi successivi ed è quanto di
più profondo il corso ha lasciato in noi. E così, giunti alla fine di questi
duri e magnifici cinque mesi, viene da chiedersi: siamo davvero contenti di
avere finito?
LE CANZONI DELLE AQUILE AL PASSO Le vedi la, volano su nel ciel, sono le aquile, aquile real, san lottar, san marciar, guerreggiar, E quando un dì, la Patria chiamerà, la stella brillerà, sempre con ardor, per difendere il Tricolor, In testa (battere passo), senza timore c'è, un Capitano che, le coprirà di gloria, e allora dai, gridiamo al mondo che siamo le aquile, aquile real.... DI CORSA Aquile real, nate per osar, nate per volar, con orgoglio noi cantiam, Quando il cielo si farà scuro, solo il nostro grido si farà sicuro, mostreremo le nostre ali e lo sguardo fiero di aquile real. Combatteremo fino alla morte, il Tricolore difenderemo, solo un urlo noi grideremo, tra i campi di battaglia sempre resterà: AQUILE! Aquile, aquile, voliamo alte, la nostra stella sempre brillerà; Aquile, aquile, voliamo alte, la nostra stella sempre brillerà.
IL 173° CORSO IN NUMERI:
688 giorni di consegna + 14 rimproveri
(pari a 1 anno, 10 mesi e 19 giorni)
La media pro capite è di 10,92 giorni. Un’unica persona
punita il 1° gennaio 1998,
potrebbe recarsi in libera uscita il 19 novembre del 1999! Diamo la
lista dei campioni
in questo campo:
1° Danile Francesco
(34 gg.)
2° Marsala Renato
(33 gg.)
3° Gisondi Emanuele
(30 gg.)
316 giorni di ESAF.
In vetta alle classifiche troviamo:
1° Di Bella Salvatore
(21 gg.)
2° Triolo Francesco
(19 gg.)
3° Blengino Giorgio
(16 gg.)
La classifica dei fuggitivi:
1° Sammartino Giuliano (23 gg. + 11 permessi)
2° Di Stefano Marco
(23 gg. + 10 permessi)
E come se non bastasse, il 173° corso ha
dovuto affrontare: 3 Quirinali, 4 poligoni,
2 Giuramenti, 200mm di pioggia al secondo
poligono, 100 cm di neve al campo, 157 gg. alla Cecchignola, 7 Scelti, 32
accertamenti, 26 servizi al giorno in caserma, 30 servizi al giorno al
campo, 10, i gradi sotto zero al campo, 348
spinacine senza spinaci, 157 bicchieri di latte col bromuro, 12 ACM
scassati e 3 VM rotti, 1327 adunate, 238 ispezioni, 0 contrappelli in tuta,
1 contrappello in drop armata, 13mm di polvere trovati sull’armadietto di
Sammartino (record), 15 periodi di “Trasmissioni” con il Mar. Patermo.
Il tutto per 5720 lire al giorno!!?!...
![]()
|