"Aquile Sine Limite", il sito del 173° Corso AUC Trasporti e Materiali
|
|
MASSIMILIANO MARCELLA
“Allievo ufficiale 173° corso
Massimiliano Marcella....capoclasse,…150 allievi ufficiali effettivi,
…315 allievi ufficiali presenti…. Nessun allievo ufficiale assente
tra quelli presenti…. RI-POSO,…..SE-DUTI”: questa era una delle tante
presentazioni alla Marcella. Per le sue incredibili movenze cibernetiche (non
solo in inquadramento ma anche nella vita di tutti i giorni) era stato
soprannominato “Robocop”.
Questo automa necessita di
costanti manutenzioni, tant’è che quando queste vengono meno, è soggetto
a gravi grippaggi. Uno di questi inceppamenti è avvenuto durante l’ora di
educazione fisica, quando, nel momento di massimo sforzo, gli scappò una
scorreggia rumorosa, chiaramente avvertita dai S.Ten presenti. Molto fiero
ed attaccato alla bandiera di guerra dell’Arma Trasporti e Materiali, si
offriva più volte per qualsiasi servizio in cui essa era presente e in
particolare amava fare la guardia notturna al Lotto 900.
Lento come un automa in tutti i
movimenti, con la capacità di reazione e i riflessi tipici della
tartaruga, pompava al mattino appena alzato e alla sera prima di andare a
letto, è stato autore della sbornia più spettacolare dell’intero corso
(per tutta la notte abbiamo dovuto fare i turni a massaggiarlo perché, in
preda ad un collasso, la temperatura gli era scesa bassissima) ed è stato
uno dei più citati e ammirati dal Capitano che lo aveva soprannominato
“Uomo di Pietra” per la sua capacità di rimanere assolutamente e
completamente immobile anche per ore senza batter ciglio (per questo gli
piaceva fare la guardia e montare in garitta al Quirinale).
|