"Aquile Sine Limite",

 il sito del 173° Corso AUC Trasporti e Materiali

 

             

Home page

Foto  

Gli AUC

Il corso

 

 

VINCENZO DATTOLO

Giunto a Roma dalla Calabria con una valigia contenente lettere “T”, cominciò fin da subito a distribuirle a destra e a manca parlando ai colleghi, facendosi aiutare talvolta dal collega “Meranthe”. Soprannominato “Il corvo” dapprima per le sue fattezze fisiche, si riconfermava nell’appellativo per via della jella che scaturiva dalle sue previsioni. Appartenente al movimento di CL (che non è la sigla di Caltanissetta), non ha mai ceduto, durante i cinque mesi del corso, ai pressanti inviti lussuriosi ed orgiastici propostigli dai suoi compagni di cameretta; il povero “Ptero-dattolo” o “Dattero”, placava i suoi istinti leggendo centinaia di sinossi tattiche, dategli dal bibliotecario ufficiale del 173° corso: Piero Vitello.
Sua caratteristica è sempre stata la spiccata propensione nel correggere i comportamenti sbagliati dei colleghi in qualsiasi contesto, soprattutto durante i servizi. Da alcuni considerato la “Perpetua” del corso, da altri considerato “fobico”, a causa della pignoleria e dell’esagerato anticipo dei tempi nell’esecuzione di un incarico (si ricordano i giorni di stress del collega Perri, suo vice capoclasse), ha rappresentato un incubo per tutti coloro che lo hanno coadiuvato in un servizio. Più di una volta è successo al responsabile NPR, che ha l’incarico di svegliare gli altri nove addetti, quando uno di questi era Dattolo, di essere da questo buttato giù dal letto prima dell’orario previsto! Un incubo!!!
 

Precedente ] Successiva ]